Il trattato EMC di Medicina Riabilitativa ha l'obiettivo di fornire al suo target di riferimento un valido strumento costituito dalle metodologie e dalle applicazioni più comuni nell'ambito della riabilitazione. I terapisti e i rieducatori troveranno in questo trattato le principali tecniche e le loro applicazioni in reumatologia ortopedia neurologia ecc. da utilizzare su pazienti che presentano handicap temporanei o permanenti.
I contesti particolari della rieducazione del soggetto anziano delle ortesi del cerebroleso della rieducazione della vescica neurologica del reinserimento socioprofessionale vengono trattati da gruppi pluridisciplinari e tengono conto dei progressi scientifici e tecnologici. Negli altri volumi sono invece raccolte le metodologie più comuni e innovative e le loro applicazioni suddivise per parti del corpo interessate. Inoltre i dati scientifici e le prospettive della ricerca sono regolarmente integrati nel trattato attraverso gli aggiornamenti trimestrali.
Il contenuto integrale di questo trattato regolarmente aggiornato è accessibile agli abbonati individuali sul sito www.em-consulte.com/it. Complementi elettronici (iconografie supplementari video algoritmi decisionali interattivi informazioni per il paziente...) corredano e animano gli articoli on-line e integrano la versione stampata
Per ulteriori informazioni può contattarci all'indirizzo:[email protected].
Seuls les utilisateurs munis d'un compte client peuvent laisser un commentaire. Veuillez vous connecter ou créer un compte s'il vous plait.
product
https://www.elsevier-masson.fr/medicina-riabilitativa-1283-078x.html156393Medicina Riabilitativahttps://www.elsevier-masson.fr/media/catalog/product/e/m/emc-ecommercebanner-web_papier-148x190-ita_1_2.jpg5050EURInStockOffre Papier Plus - Web + papier <p>Il trattato <strong>EMC di Medicina Riabilitativa </strong>ha l'obiettivo di fornire al suo target di riferimento un valido strumento costituito dalle metodologie e dalle applicazioni più comuni nell'ambito della riabilitazione. I terapisti e i rieducatori troveranno in questo trattato le principali tecniche e le loro applicazioni in reumatologia ortopedia neurologia ecc. da utilizzare su pazienti che presentano handicap temporanei o permanenti.</p><p>I contesti particolari della rieducazione del soggetto anziano delle ortesi del cerebroleso della rieducazione della vescica neurologica del reinserimento socioprofessionale vengono trattati da gruppi pluridisciplinari e tengono conto dei progressi scientifici e tecnologici. Negli altri volumi sono invece raccolte le metodologie più comuni e innovative e le loro applicazioni suddivise per parti del corpo interessate. Inoltre i dati scientifici e le prospettive della ricerca sono regolarmente integrati nel trattato attraverso gli aggiornamenti trimestrali.</p><p>Il contenuto integrale di questo trattato <strong>regolarmente aggiornato</strong> è accessibile agli abbonati individuali sul sito <a href="http://www.em-consulte.com/it/">www.em-consulte.com/it</a>. <strong>Complementi elettronici </strong>(iconografie supplementari video algoritmi decisionali interattivi informazioni per il paziente...) corredano e animano gli articoli on-line e integrano la versione stampata</p><p><span><span>Per ulteriori informazioni può contattarci all'indirizzo:</span></span><span> <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.</span></p>00156392Medicina Riabilitativa5050https://www.elsevier-masson.fr/media/catalog/product/https://www.elsevier-masson.fr/media/catalog/product/placeholder/default/generic_item_image_123x160_1_1.pngInStockParticulierFrance (+ DOM-TOM)12 mois2842995392EMCEMCPiù di 2240 pagine1970-01-02 00:00:00EN STOCK1283-078XEMCEMC - Offre Papier PlusNonNonNonNonVeuillez sélectionnerVeuillez sélectionnerVeuillez sélectionner